INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Informazioni ai sensi degli articoli 12, 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)
Responsabile del trattamento dei dati
Cybersecurity Consulting
Kehlburgerstrasse 22,
I-39030 Gais
Telefon: +39 389 462 9033
E-Mail:
Informazioni sulla protezione dei dati – Sito web
Gentile visitatore del nostro sito web, siamo lieti di informarla su come i suoi dati personali vengono trattati durante la visita del nostro sito web. In questo documento informativo potrà anche scoprire quali diritti può esercitare come persona interessata. I suoi dati personali sono trattati in conformità con il Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) e la legislazione nazionale in materia di protezione dei dati. L'uso del sito web presuppone che lei accetti questa informativa sulla protezione dei dati; in caso contrario, la invitiamo a non continuare a utilizzare il sito web. Inoltre, desideriamo informarla che i link presenti nel nostro sito web che rimandano ad altri siti sono stati selezionati e verificati con cura. Poiché questi siti possono essere aggiornati senza il nostro coinvolgimento e i loro contenuti possono cambiare continuamente, decliniamo ogni responsabilità per tali contenuti.
Scopo del trattamento dei dati personali:
Per garantire il corretto funzionamento del sito web e per scopi statistici, vengono trattati dati tecnici con possibile riferimento a persone, come ad esempio l'indirizzo IP, l'orario delle richieste, il nome del dominio e altri dati simili. Inoltre, il gestore del sito web ha un legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f del GDPR) a offrire agli utenti un sito web visivamente attraente e un'esperienza utente piacevole.
Lo scopo principale del trattamento dei dati è la fornitura del nostro sito web e dei suoi contenuti, nonché l'evasione delle vostre richieste. Inoltre, vengono trattati dati personali per offrirvi diversi servizi:
Modulo di contatto
Il visitatore del sito web può contattare l'azienda tramite il modulo di contatto. A tal fine, i dati personali inseriti vengono trattati per rispondere alla richiesta. È presente un consenso esplicito al trattamento dei dati nel modulo di contatto.
Trasmissione di dati personali di categorie particolari
Vi chiediamo di non trasmettere dati sensibili (dati personali di categorie particolari – art. 9 e art. 10 del GDPR) tramite il sito web, ad esempio utilizzando il modulo di contatto.
Base giuridica del trattamento dei dati
Die Hauptrechtsgrundlagen der Verarbeitung sind Art. 6b) DSGVO (Erfüllung vor-/vertraglicher Maßnahmen) sowie Art. 6f) DSGVO (Funktionalität der Webseite) sowie die eingeholte Einwilligung, falls von Ihnen gegeben (Art. 6a DSGVO).
Cookies
Il nostro sito web utilizza i cookie, che possono comportare il trattamento di dati personali. Si distinguono quattro categorie di cookie:
- Cookie strettamente necessari – per la funzionalità di base del sito web
- Cookie funzionali – per garantire le migliori prestazioni del sito web, ad esempio la memorizzazione della scelta della lingua
- Cookie di performance – per migliorare l'esperienza utente e elaborare informazioni sull'utilizzo del sito web, ad esempio la misurazione dei tempi di caricamento
- Cookie di marketing – per raccogliere informazioni sul comportamento e sugli interessi dell'utente a fini di marketing, ad esempio per la visualizzazione di annunci pubblicitari personalizzati
I cookie non essenziali sono disattivati di default sui nostri siti web e vengono attivati solo dopo aver fornito il suo consenso.
La maggior parte dei cookie utilizzati sono "cookie di sessione", che vengono eliminati alla chiusura del browser. Altri cookie vengono conservati più a lungo, ad esempio per mostrare la lingua corretta alla successiva visita del sito web. Per tutti i cookie che non rientrano in un interesse legittimo del gestore del sito web (art. 6f del GDPR), verrà esplicitamente richiesto il suo consenso.
Può eliminare i cookie in qualsiasi momento cliccando, a seconda del browser utilizzato, solitamente in alto a destra sui tre punti o le tre linee, aprendo le impostazioni, inserendo "cookie" nel campo di ricerca e selezionando l'opzione per eliminare i cookie o i dati di navigazione.
Fornitura dei dati
La fornitura dei suoi dati è volontaria (ad eccezione del trattamento dei dati di navigazione) e non è obbligatoria per legge. Tuttavia, il mancato conferimento potrebbe comportare una fruizione limitata del sito web e dei servizi offerti.
Trasferimento dei dati a terzi
I suoi dati possono essere trasferiti a terzi, se necessario, ma solo nell'ambito del nostro rapporto commerciale, ad esempio per soddisfare una sua richiesta o, se applicabile, per l'elaborazione di pagamenti tramite terzi e per adempiere agli obblighi di legge. In linea di principio, i suoi dati non vengono trasferiti all'estero al di fuori dell'UE senza il suo esplicito consenso. Lo stesso vale per l'uso di profilazione e decisioni automatizzate.
Hosting del sito web
Questo sito web è ospitato da un fornitore di servizi esterno. A tal fine, l'host esterno riceve i dati personali raccolti sul sito web. La base giuridica è l'art. 6, comma 1, lettera b) del GDPR (misure precontrattuali/contrattuali) e l'art. 6, comma 1, lettera f) (garanzia del corretto funzionamento degli strumenti sul nostro sito web).
Crittografia SSL
Questa pagina utilizza una crittografia SSL per garantire la sicurezza delle trasmissioni, ad esempio per le richieste nei moduli di contatto. Una crittografia SSL attiva serve a criptare i dati che ci invii.
Visitatori minorenni
Questo sito web non è destinato all'uso da parte di minorenni. Pertanto, non raccogliamo né conserviamo dati di visitatori minorenni (eccetto quelli raccolti involontariamente).
Durata della conservazione dei dati
I suoi dati saranno conservati in base agli obblighi legali di conservazione e alle normative applicabili per noi.
Indicazioni sui diritti degli interessati
L'interessato ha il diritto di richiedere al titolare del trattamento la conferma dell'eventuale trattamento dei propri dati personali; in tal caso, ha il diritto di accesso a tali dati personali e alle informazioni specificate nell'Art. 15 del GDPR.
L'interessato ha il diritto di richiedere al titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano e, se necessario, la completamento dei dati personali incompleti (Art. 16 GDPR). Inoltre, ha il diritto di chiedere al titolare del trattamento la cancellazione immediata dei dati personali che lo riguardano, qualora sussista uno dei motivi descritti nell'Art. 17 GDPR, ad esempio se il trattamento dei dati non è più necessario per gli scopi originari (diritto alla cancellazione).
L'interessato ha il diritto di richiedere al titolare del trattamento la limitazione del trattamento qualora ricorra una delle condizioni elencate nell'Art. 18 GDPR, ad esempio se l'interessato si è opposto al trattamento.
L'interessato ha il diritto di ricevere i dati personali che lo riguardano e che ha fornito a un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da macchina, e ha il diritto di trasferire questi dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento a cui sono stati forniti, in determinate circostanze, ad esempio quando il trattamento si basa sul consenso e avviene tramite procedimenti automatizzati (diritto alla portabilità dei dati, Art. 20 GDPR).
L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano per motivi derivanti dalla sua situazione particolare (opposizione). In tal caso, il titolare del trattamento non tratterà più i dati personali, a meno che non dimostri motivi legittimi impellenti per il trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell'interessato, oppure se il trattamento serve per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giuridica (Art. 21 GDPR).
Ogni interessato ha, fatto salvo ogni altro rimedio amministrativo o giurisdizionale, il diritto di reclamo presso un'autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora o in cui si è verificata la presunta violazione, qualora ritenga che il trattamento dei dati personali che lo riguardano violi il GDPR (Art. 77 GDPR). In Italia, l'autorità di controllo competente è: Garante per la protezione dei dati personali. La presente informativa sulla protezione dei dati può essere aggiornata in qualsiasi momento.